Un impegno per le comunità più fragili
La Fondazione si propone di promuovere e sviluppare attività di formazione, aggiornamento, educazione e comunicazione nonché attività socio-assistenziali per il benessere di popolazioni svantaggiate.

Formazione
Percorsi formativi e meeting multidisciplinari per diffondere conoscenza e buone pratiche.
Gli ECM
Percorsi accreditati per specialisti e MMG su HIV, epatiti e gestione delle terapie innovative.
FAD e meeting interattivi
Formazione a distanza e casi clinici multidisciplinari con discussione guidata.
Post-CROI
Sintesi ragionata delle novità dal CROI con focus su ricadute cliniche e protocolli.
WEF
Workshop su economia e farmaci per HIV, con approccio multidisciplinare che integra prospettive cliniche, economiche, etiche e legali.
Progetto LUMEN
Percorso dedicato agli infettivologi per approfondire la tossicità epatica degli antiretrovirali nei pazienti coinfetti HIV ed epatite cronica.
Consensus Conferences
Incontri di consenso e second-opinion con centri di eccellenza per condividere linee guida aggiornate e buone pratiche cliniche.
Ricerca e solidarietà in azione
Iniziative che coniugano ricerca epidemiologica, clinico-terapeutica e sostegno socio-assistenziale.
Progetto “Addis Hiwot”
- Destinatari: bambini e adolescenti vulnerabili della comunità Addis Hiwot di Addis Ababa.
- Attività: ambulatorio medico con visite, farmaci essenziali, deworming e vitamina A.
- Approccio: educazione sanitaria e sostegno a studenti, famiglie e persone con disabilità.

Counselling specialistico per caregiver di persone anziane fragili
- Counselling gratuito su appuntamento
- Test rapidi HBV/HCV
- Valutazione del rischio
- Linkage to care con HCV RNA e test HDV quando indicato
News
-
-
-
-
-
-
-
—
in Novità -
-
-
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin eget nunc sed diam tempus viverra sed at ligula. Nullam ligula dolor, hendrerit sit amet arcu sed, maximus posuere tortor.”

Prof. Carlo Torti
Presidente della Fondazione MISI
Contattaci per saperne di più
Scopri come accedere a progetti, counselling e formazione o come collaborare con noi. Scrivici per conoscere i nostri programmi e partecipare alle attività della Fondazione.